INFORMAZIONI UTILI
IVA AGEVOLATA & DETRAZIONI FISCALI
Scopri in quali casi si possono applicare le agevolazioni e segui tutti i passaggi per ottenerle
PASSO PASSO
VUOI USUFRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI?
Leggi attentamente come fare finalizzare l’ordine usufruendo dell’IVA agevolata al 4 o al 10%, della detrazione fiscale al 50% o del Bonus Mobili
IVA AGEVOLATA (4% e 10%)
Se stai costruendo o ampliando la tua prima casa, puoi beneficiare di un’IVA agevolata al 4%.
I documenti necessari per la richiesta sono:
- Copia carta d’identità;
- Copia codice fiscale o tessera sanitaria in corso di validità;
- Autocertificazione (clicca qui per scaricare il modulo);
- Copia del permesso di costruire rilasciato dal Comune (ovvero Denuncia inizio attività o segnalazione certificata inizio attività protocollata dal Comune).
Una volta raccolta la documentazione necessaria, puoi procedere a:
- Inviare tutto il materiale via mail info@pannellofilomuro.it e amministrazione@pannellofilomuro.it;
- Effettuare il pagamento tramite bonifico bancario parlante.
Se stai eseguendo lavori di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata, puoi beneficiare di un’IVA agevolata al 10%.
I documenti necessari per la richiesta sono:
- Copia carta d’identità;
- Copia codice fiscale o tessera sanitaria in corso di validità;
- Autocertificazione (clicca qui per scaricare il modulo);
- Copia della dichiarazione edilizia SCIA (ovvero Segnalazione Certificata di Inizio Attività protocollata dal Comune).
Una volta raccolta la documentazione necessaria, puoi procedere a:
- Inviare tutto il materiale via mail info@pannellofilomuro.it e amministrazione@pannellofilomuro.it;
- Effettuare il pagamento tramite bonifico bancario parlante.
Per poter usufruire dell’IVA al 10% i beni devono essere acquistati direttamente dal prestatore dei servizi di manutenzione con IVA al 22%, il quale provvederà a fatturare poi a lei con IVA al 10% sui lavori.
Tuttavia, puoi beneficiare della detrazione fiscale in fase di dichiarazione dei redditi se ne hai diritto (per questo ti consigliamo sempre di rivolgerti al tuo tecnico o commercialista).
Consulta il sito dell’Agenzia delle Entrate!DETRAZIONI FISCALI (50% e Bonus Mobili)
Nel 2025 è stata rinnovata la detrazione fiscale al 50% per la prima casa, mentre al 36% per le seconde case. Per ottenere la detrazione fiscale al 50% è sufficiente una SCIA o una CILA per interventi di manutenzione straordinaria.
Se dichiari di poter beneficiare della detrazione al 50%, dovrai rispettare i seguenti passaggi:
- Aggiungi prodotti al carrello
- Conferma l’ordine scegliendo il pagamento tramite bonifico bancario per detrazione.
- Nel momento del pagamento ricordati di riportare nella causale del bonifico il numero e la data della fattura, il numero della pratica edilizia e una descrizione dell’oggetto d’acquisto. (N.B.: per effettuare il bonifico dovrai inserire anche il codice fiscale della persona che porterà il lavoro in detrazione e il codice fiscale della nostra azienda Centro Diffusione Serramenti srl).
Per beneficiare del Bonus Mobili, il cliente deve aver eseguito lavori che gli danno diritto alla detrazione, vedasi guida dell’Agenzia delle Entrate QUI.
Rientrano nel Bonus Mobili le ante filomuro per vani armadi, mentre non sono inclusi tra i beni agevolabili le porte interne e gli sportelli.
Se sai di avere diritto al bonus, puoi procedere con l’acquisto in autonomia, effettuare il pagamento e detrarre la spesa direttamente nella dichiarazione dei redditi:
- Aggiungi prodotti al carrello
- Conferma l’ordine scegliendo il pagamento tramite bonifico bancario o carta di credito o debito (la data di pagamento è individuata nel giorno di utilizzo della carta da parte del titolare, indicata nella ricevuta di transazione, e non nel giorno di addebito sul conto corrente.).
- Effettua il pagamento usando il numero di conferma d’ordine ricevuto via email come causale del bonifico.
Note:
- Per avere la detrazione sugli acquisti occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito.
- La detrazione è ammessa anche se i beni sono acquistati con un finanziamento a rate, a condizione che la società che eroga il finanziamento paghi il corrispettivo con le stesse modalità prima indicate e il contribuente abbia una copia della ricevuta del pagamento. In questo caso, l’anno di sostenimento della spesa sarà quello di effettuazione del pagamento da parte della finanziaria. Stesse modalità devono essere osservate per il pagamento delle spese di trasporto e montaggio dei beni.
domande & risposte
In caso di IVA agevolata, devo prima fare l’ordine e poi inviare i documenti?
Sì!
È necessario aggiungere i prodotti al carrello e confermare l’ordine con IVA al 22% scegliendo come modalità di pagamento il bonifico bancario.
Una volta ricevuta l’email automatica con i nostri dati bancari NON bisogna effettuare subito il bonifico, ma:
• rispondere direttamente a quella email allegando i documenti richiesti per l’agevolazione fiscale richiesta;
• attendere la fattura ufficiale con il ricalcolo dell’IVA;
• effettuare il bonifico parlante indicando come causale il numero e la data della fattura ricevuta.
Ho effettuato l’ordine con IVA al 22% ma devo pagarlo con IVA al 4% oppure al 10%, e adesso?
Una volta ricevuta l’email automatica con i nostri dati bancari NON bisogna effettuare subito il bonifico, ma:
• rispondere direttamente a quella email allegando i documenti richiesti per l’agevolazione fiscale richiesta;
• attendere la fattura ufficiale con il ricalcolo dell’IVA;
• effettuare il bonifico parlante indicando come causale il numero e la data della fattura ricevuta.
E se non volessi pagare tramite bonifico bancario?
Il bonifico bancario è la modalità di pagamento più sicura e più utilizzata per gli ordini che usufruiscono di IVA agevolata. NON è possibile pagare con altre modalità.
Quando posso usufruire dell’agevolazione al 10% sul mio acquisto?
Puoi beneficiare di un’IVA agevolata al 10%, se stai eseguendo lavori di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata.
In caso di IVA al 10%, quale modalità di pagamento scegliere?
Se vuoi usufruire dell’agevolazione fiscale con IVA al 10% è obbligatorio scegliere come modalità di pagamento sul nostro sito il bonifico bancario.
Una volta che avrai inoltrato la documentazione richiesta (Copia carta d’identità; Copia codice fiscale o tessera sanitaria in corso di validità; Autocertificazione; Copia della dichiarazione edilizia SCIA – ovvero Segnalazione certificata inizio attività protocollata dal Comune) e avrai ricevuto via email la nuova fattura dovrai effettuare il pagamento specifico Bonifico Bancario Parlante dal tuo home banking o presso uno sportello della tua banca.
Ricorda, se hai bisogno di aiuto, contatta direttamente un operatore della tua banca di riferimento.
In caso di IVA al 10%, se non voglio usufruire della detrazione fiscale, quale modalità di pagamento scegliere?
Il bonifico bancario è la modalità di pagamento più sicura e più utilizzata per gli ordini con IVA agevolata.
Cosa faccio se non trovo il bonifico per detrazione fiscale tra le alternative di pagamento della mia banca?
Alcuni istituti bancari non prevedono la possibilità di effettuare il bonifico per detrazione da internet banking, pertanto è necessario recarsi direttamente in banca.
La pratica edilizia attesta manutenzione straordinaria e/o ordinaria. Cosa devo fare?
NON possiamo applicare l’aliquota agevolata al 10% per lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria e per interventi rientranti nell’edilizia libera: in quanto questo tipo di interventi agevola solo i lavori eseguiti sull’immobile e NON la vendita di prodotti finiti.
Per poter usufruire dell’IVA al 10% i beni devono essere acquistati direttamente dal prestatore dei servizi di manutenzione con IVA al 22%, il quale provvederà a fatturare poi a lei con IVA al 10% sui lavori.
Tuttavia, puoi beneficiare della detrazione fiscale in fase di dichiarazione dei redditi se ne hai diritto (per questo ti consigliamo sempre di rivolgerti al tuo tecnico o commercialista).
Come usufruisco della detrazione fiscale al 50%?
Nel 2025 è stata rinnovata la detrazione fiscale al 50% per la prima casa, mentre al 36% per le seconde case. Per ottenere la detrazione fiscale al 50% è sufficiente una SCIA o una CILA per interventi di manutenzione straordinaria.
Se dichiari di poter beneficiare della detrazione al 50%, dovrai rispettare i seguenti passaggi:
- Aggiungi prodotti al carrello
- Conferma l’ordine scegliendo il pagamento tramite bonifico bancario per detrazione.
- Nel momento del pagamento ricordati di riportare nella causale del bonifico il numero e la data della fattura, il numero della pratica edilizia e una descrizione dell’oggetto d’acquisto. (N.B.: per effettuare il bonifico dovrai inserire anche il codice fiscale della persona che porterà il lavoro in detrazione e il codice fiscale della nostra azienda Centro Diffusione Serramenti srl).
Nei campi per il pagamento mi viene richiesto il numero di fattura anticipata. Dove lo trovo?
In base alle nuove normative relative alla fatturazione elettronica, al fine di procedere con il bonifico parlante o bonifico per detrazione, puoi procedere a effettuare il pagamento inserendo il numero di conferma dell’ordine ricevuto via email. Una volta ricevuto l’accredito del pagamento, emetteremo fattura con nota di richiamo al numero di conferma dell’ordine, in modo da usufruire correttamente della detrazione.