Spedizione gratuita in tutta Italia  |    | 

Vedi più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
product

COME SI INSTALLA?

POSA IN OPERA DI PORTE, ARMADI E SPORTELLI FILOMURO

Il montaggio dei nostri prodotti filomuro è studiato per essere il più semplice sul mercato:
ideale per muratori, cartongessisti, posatori di infissi e studiato anche per il fai da te.

SEGUI I PASSAGGI

POSA IN OPERA DI UNA PORTA BATTENTE FILOMURO

Ecco un testo e un video che ti illustrano i diversi procedimenti di installazione della tua nuova porta

Guarda il video di installazione

Abbiamo preparato un video che ti mostra tutti i passaggi per installare correttamente una porta battente filomuro. Guardalo tutto per avere una guida visiva e pratica.

Chi può installare?

La posa in opera delle nostre porte scorrevoli può essere eseguita:

  1. Impresa edile che sta seguendo i lavori di ristrutturazione;
  2. Cartongessista che è incaricato di realizzare le pareti e/o le spallette e/o i controsoffitti;
  3. Artigiano che ha esperienza nella posa di serramenti e porte interne;
  4.  🔨 FAI-DA-TE, consigliato solo se hai esperienza con la realizzazione di pareti in cartongesso, comprese stuccature e garzature;

Quando si può installare?

La posa in opera delle nostre porte battenti può essere eseguita:

  1. Durante i lavori: puoi far installare la porta filomuro durante i lavori di ristrutturazione;
  2. A lavori finiti: la porta può essere montata anche su pareti già finite, con pavimenti e soffitti completati, come mostrato nel video.

Richiedi la spedizione anticipata del telaio

Se stai ristrutturando casa, puoi richiedere il telaio in anticipo. In questo modo, puoi installarlo subito e aspettare con calma l’arrivo della porta, evitando danni e intralci nei lavori.

PIANIFICA I TUOI VANI MURARI

Se stai pianificando dei lavori, decidi in anticipo dove e di quali misure realizzare i vani murari che andranno a ospitare le tue ante filomuro. Questo processo ti permetterà di risparmiare tempo e denaro:

  1. Progetta i tuoi vani
  2. Ordina i telai in anticipo
  3. Installa le porte quando preferisci

SCARICA LE ISTRUZIONI

Troverai sempre le istruzioni di posa dettagliate all’interno dei nostri imballaggi, adattate al tipo di prodotto specifico. Puoi anche scaricare il PDF con le istruzioni dal nostro sito proprio qui sotto.

Hai bisogno di un posatore?

Anche se il montaggio è semplice, se hai necessità di trovare un posatore di fiducia, possiamo fornire i riferimenti di artigiani esperti che hanno già dimestichezza con i nostri prodotti. Il servizio è già disponibile nelle maggiori città italiane! 🇮🇹

Per richiedere un preventivo sulla posa in opera inviaci una e-mail, indicando la città di destinazione ed il tipo di prodotto che devi installare.

SEGUI I PASSAGGI

POSA IN OPERA DI UNA PORTA SCORREVOLE FILOMURO

Di seguito trovi i video che mostrano i processi per il montaggio sia del controtelaio/cassonetto sia della relativa porta scorrevole

Guarda i video di installazione e montaggio

Questi video mostrano tutti i passaggi per installare correttamente il controtelaio della porta scorrevole filomuro e la relativa anta

Chi può installare?

La posa in opera delle nostre porte scorrevoli può essere eseguita:

  1. Impresa edile che sta seguendo i lavori di ristrutturazione;
  2. Cartongessista che è incaricato di realizzare le pareti e/o le spallette e/o i controsoffitti;
  3. Artigiano che ha esperienza nella posa di serramenti e porte interne;
  4.  🔨 FAI-DA-TE, consigliato solo se hai esperienza con la realizzazione di pareti in cartongesso, comprese stuccature e garzature;

Quando si può installare?

La posa in opera delle nostre porte scorrevoli può essere eseguita durante i lavori: puoi far installare il cassonetto/controtelaio della porta scorrevole filomuro durante i lavori di ristrutturazione. L’anta scorrevole interno muro può essere installata anche a lavori finiti.

Richiedi la spedizione anticipata del cassonetto

Puoi richiedere la consegna del cassonetto in anticipo. In questo modo, puoi installarlo subito e aspettare con calma l’arrivo della tua anta scorrevole, accelerando i tempi dei lavori.

PIANIFICA I TUOI VANI MURARI

Se stai pianificando dei lavori, decidi in anticipo dove e di quali misure realizzare i vani murari che andranno a ospitare le tue ante scorrevoli filomuro. Questo processo ti permetterà di risparmiare tempo e denaro:

  1. Progetta i tuoi vani
  2. Ordina i cassonetti in anticipo
  3. Installa le ante scorrevoli quando preferisci

SCARICA LE ISTRUZIONI

Troverai sempre le istruzioni di posa dettagliate all’interno dei nostri imballaggi, adattate al tipo di prodotto specifico. Puoi anche scaricare i PDF con le istruzioni dal sito del nostro partner Eclisse:

Hai bisogno di un posatore?

Anche se il montaggio è semplice, se hai necessità di trovare un posatore di fiducia, possiamo fornire i riferimenti di artigiani esperti che hanno già dimestichezza con i nostri prodotti. Il servizio è già disponibile nelle maggiori città italiane! 🇮🇹

Per richiedere un preventivo sulla posa in opera inviaci una e-mail, indicando la città di destinazione ed il tipo di prodotto che devi installare.

SEGUI I PASSAGGI

POSA IN OPERA DI UN ARMADIO O UNO SPORTELLO FILOMURO

Ecco un testo e un video che ti illustrano i diversi procedimenti di installazione del tuo nuovo armadio o sportello filomuro

Guarda il video di installazione

Abbiamo preparato un video che ti mostra tutti i passaggi per installare correttamente un armadio o sportello filomuro. Guardalo tutto per avere una guida visiva e pratica.

Chi può installare?

La posa in opera delle nostre porte scorrevoli può essere eseguita:

  1. Impresa edile che sta seguendo i lavori di ristrutturazione;
  2. Cartongessista che è incaricato di realizzare le pareti e/o le spallette e/o i controsoffitti;
  3. Artigiano che ha esperienza nella posa di serramenti e porte interne;
  4.  🔨 FAI-DA-TE, consigliato solo se hai esperienza con la realizzazione di pareti in cartongesso, comprese stuccature e garzature;

Quando si può installare?

La posa in opera dei nostri armadi o sportelli filomuro può essere eseguita:

  1. Durante i lavori: puoi far installare l’armadio o lo sportello filomuro durante i lavori di ristrutturazione;
  2. A lavori finiti: l’armadio o lo sportello filomuro può essere montato anche su pareti già finite, con pavimenti e soffitti completati, come mostrato nel video.

PIANIFICA I TUOI VANI MURARI

Se stai pianificando dei lavori, decidi in anticipo dove e di quali misure realizzare i vani murari che andranno a ospitare le tue ante filomuro. Questo processo ti permetterà di risparmiare tempo e denaro:

  1. Progetta i tuoi vani
  2. Ordina i telai in anticipo
  3. Installa le ante quando preferisci

SCARICA LE ISTRUZIONI

Troverai sempre le istruzioni di posa dettagliate all’interno dei nostri imballaggi, adattate al tipo di prodotto specifico. Puoi anche scaricare il PDF con le istruzioni dal nostro sito proprio qui sotto.

Hai bisogno di un posatore?

Anche se il montaggio è semplice, se hai necessità di trovare un posatore di fiducia, possiamo fornire i riferimenti di artigiani esperti che hanno già dimestichezza con i nostri prodotti. Il servizio è già disponibile nelle maggiori città italiane! 🇮🇹

Per richiedere un preventivo sulla posa in opera inviaci una e-mail, indicando la città di destinazione ed il tipo di prodotto che devi installare.

GIF

I PASSAGGI IN BREVE

Qui cerchiamo di riassumere le fasi di realizzazione pareti, fissaggio del telaio, stuccatura & aggancio dell’anta

posa in opera telaio armadio

In questa GIF cerchiamo di riassumere e mostrare queste fasi:

  1. Realizzazione della parete in cartongesso o muratura 
  2. Fissaggio del telaio in alluminio nella parete mediante la schiuma (vedi linee rosse a zig zag) e le viti (fisher) 
  3. Rasatura, garzatura, stuccatura del lato filomuro per integrare perfettamente il telaio nella parete 
  4. Aggancio dell’anta al telaio mediante le proprie cerniere a scomparsa

ALTRE DOMANDE?

DOMANDE & CONTATTI

Visita la pagina dedicata alle domande più frequenti oppure scrivici per ulteriori informazioni

×